Trasporto bottiglie

Trasporti bottiglie

Trasporto Bottiglie

Il Trasporto Bottiglie rappresenta uno degli elementi più importanti nella progettazione di una linea di imbottigliamento;

Il dimensionamento deve essere fatto in funzione della produttività voluta affinchè il flusso di bottiglie possa procedere sempre regolare e sincronizzato con le macchine con l’obiettivo di eliminare i diaframmi rigidi tra una macchina e l’altra ed ottenere maggior flessibilità (evitare quindi l’effetto “pendolo”).


Un buon Trasporto Bottiglie è caratterizzato da:
 
-  una corretta valutazione della presenza di accumuli bottiglie;
-  numero corretto di motorizzazioni;
-  un corretto posizionamento dei motori di traino;
-  controllo della linea adeguato, infatti con elevate produzione (>10.000bph) è praticamente obbligatorio l’inserimento di un quadro di comando “intelligente” che permetta una gestione automatizzata dei trasporti bottiglie in comunicazione con le macchine.

Caratteristiche

  • Flessibilità
    Un corretto dimensionamento del trasporto bottiglie e un numero esatto di motorizzazioni permettono di avere la flessibilità della linea di imbottigliamento
  • No pressione
    Il flusso di bottiglie procede senza creare pressioni elevate che comprometterrebbero il buon funzionamento dell'impianto
  • Progettazione corretta

    Una corretta progettazione permette di dimensionare il trasporto bottiglie in funzione della produttività voluta